Aeroporto Gallipoli: il nuovo servizio SalentoCab per il 2025

aeroporto brindisi vista esterna

Quando ho cominciato a viaggiare per il Salento, una delle prime cose che mi ha colpito è stata la bellezza sconfinata di Gallipoli: spiagge dorate, un mare che sembra dipinto e quel fascino storico che trasuda da ogni pietra. Eppure, la mia più grande frustrazione era trovare un modo semplice per raggiungere questa perla dello Ionio dall’aeroporto. Non so voi, ma a me stressano da morire i cambi in stazione, le navette piene all’inverosimile, gli orari rigidi… insomma, c’era un vuoto di comodità!

Proprio per questo, quando ho scoperto la nuova navetta “Aeroporto Gallipoli” di SalentoCab, ho pensato: “Finalmente! Era ora che qualcuno offrisse un servizio efficiente per raggiungere Gallipoli aeroporto e viceversa”. In fondo, cosa c’è di meglio che iniziare la vacanza senza sforzi inutili?

Perché Puntare su SalentoCab per il trasporto Gallipoli – Aeroporto

La verità? Adoro la libertà di muovermi senza impazzire con i mezzi pubblici. Con SalentoCab mi sono sentito subito al sicuro: gli autisti non solo conoscono ogni scorciatoia (fondamentale quando i turisti invadono le strade d’estate!), ma sanno anche darti i consigli giusti sul dove mangiare la miglior “frittura di pesce” in città. Io, per esempio, ho scoperto una piccola osteria grazie a uno dei loro driver, e credetemi, era divina!

  • Puntualità: ho un debole per gli orari rispettati, e finora non mi hanno mai fatto aspettare.
  • Veicoli moderni: aria condizionata, sedili comodi e, perché no, un po’ di musica salentina in sottofondo.
  • Copertura totale del Salento: se decido all’ultimo di fermarmi a Torre San Giovanni o magari di fare un salto a Otranto, posso chiedere di cambiare itinerario senza problemi.
  • Prenotazione semplice: dal sito Salentocab.com tutto è a portata di clic.

Distanze e Itinerari Principali da Aeroporto a Gallipoli

Per chiunque stia programmando di atterrare a Brindisi, sappiate che la distanza aeroporto Brindisi Gallipoli si aggira sugli 80-85 km, a seconda del percorso scelto.

Normalmente, io ci metto circa un’ora abbondante, un tempo che vola se stai chiacchierando con l’autista o, come faccio io, scatti foto ai paesaggi di ulivi e muretti a secco.

  • Dal lato pratico, se arrivate tardi la sera o all’alba, SalentoCab offre corse su richiesta.
  • Se avete voglia di esplorare, potete chiedere di fare una sosta a Lecce, magari giusto per un caffè leccese.
  • Alcuni preferiscono la navetta diretta, altri un tragitto personalizzato che tocchi più punti d’interesse.

Come Funziona il Servizio Navetta per Aeroporto – Gallipoli

Mi è sempre piaciuta la semplicità: scelgo data e orario online, inserisco i miei dati di contatto e in pochi minuti ricevo la conferma. Quando arrivo al terminal, trovo un autista con il classico cartello (sì, proprio come nei film!). Se voglio modificare il giorno della partenza o la fermata, di solito basta una chiamata veloce al numero che ho ricevuto via email.

  • Prenotazione online: più immediata di quanto pensassi, funziona anche da smartphone.
  • Orari comodi: potete decidere se condividere la corsa con altri o avere un transfer privato tutto per voi.
  • Flessibilità: se il tuo volo ritarda, non crolla il mondo; c’è sempre la possibilità di riorganizzare la corsa.
  • Nessuna spesa nascosta: una cosa che apprezzo è la trasparenza del costo finale; qui i prezzi .

Prezzo Transfer condiviso
È un servizio transfer economico, grazie al quale il cliente condivide l’auto o il mini van con altre persone con costi decisamente più vantaggiosi rispetto a quello che il mercato offre.

AEROPORTO DI BRINDISI (BDS) COSTO PER ALMENO 2 PAX * 3-4 PAX DELLO STESSO GRUPPO 5-7 PAX DELLO STESSO GRUPPO KM / TEMPO
Brindisi (BDS) > Gallipoli € 35,00 a persona € 90,00 € 110,00 86 km (1 h)

 

Prezzo Transfer privato:
Il servizio di trasferimento privato viene effettuato con estrema riservatezza e discrezione da parte dei nostri autisti.

DESTINAZIONE COSTO DA 1/3 PAX COSTO DA 4/8 PAX KM / TEMPO (CIRCA)
Brindisi (BDS) > Gallipoli € 110,00 € 120,00 86 Km / 1 h

 

Testimonianze, Esperienze, Consigli Utili per il Tuo Viaggio a Gallipoli

Una volta ho condiviso il transfer con una coppia francese in luna di miele. Parlavano un inglese stentato, ma l’autista parlava francese! Abbiamo riso tanto nel sentire la differenza di accenti e, quando siamo arrivati a Gallipoli, ci siamo fatti una foto di gruppo per ricordo. E poi c’è stata quella volta in cui una famiglia con due bimbi piccoli si è rilassata perché i sedili posteriori avevano già i seggiolini pronti… insomma, piccoli dettagli che fanno la differenza.

  • Recensioni? Tantissime sul sito. Tutte (o quasi) piene di elogi per la cortesia dello staff.
  • Io apprezzo soprattutto la pulizia dei veicoli: nelle mie corse non ho mai trovato un sedile fuori posto o una bottiglietta di plastica vuota in giro.
  • La gestione dei bagagli è impeccabile, perfino quando viaggi con mega valigie per un mese di vacanza.

Siccome faccio avanti e indietro da qualche anno, mi sento di dare un paio di dritte:

  • Evita gli arrivi o le partenze nel primissimo pomeriggio di agosto: il traffico è spesso intenso.
  • Se vuoi visitare i dintorni, chiedi info sull’itinerario: potresti fermarti a Otranto per uno sguardo al Castello o a Santa Maria al Bagno per un tuffo veloce.
  • Viaggi con bambini piccoli? Porta sempre un cambio a portata di mano: il caldo salentino può sorprendere anche i più temerari.

Insomma, la mia esperienza con la navetta “Gallipoli Aeroporto” di SalentoCab non potrebbe essere più positiva: niente stress, niente corse impazzite dietro orari impossibili. Ho scoperto una comodità che mi permette di iniziare (o concludere) la vacanza con il sorriso.

Se anche tu vuoi vivere il Salento in tutta tranquillità, contatta SalentoCab su Salentocab.com e prenota il tuo transfer per il 2025. Ti assicuro che iniziare con il piede giusto fa tutta la differenza… e Gallipoli merita di essere vissuta senza pensieri!

Alcune immagini appartengono a concesse in licenza Licenza Creative Commons.